Uno dei nuovi materiali polimerici, ottenuto da un processo particolarmente innovativo, è freddo al tatto per un effetto “metallo chic” e pesante in mano per un effetto “super premium”.
Il nuovo processo può essere integrato ad un’ampia gamma di chiusure totalmente personalizzabili, che comprendono anche le versioni anti-riempimento e con applicazione a pressione, per per rispondere ad ogni esigenza del brand/mercato. La robustezza dei materiali usati permette l’utilizzo di macchinari automatici durante l’imbottigliamento e riduce al minimo i rischi di abrasioni e ammaccature.
Le chiusure possono inoltre essere metallizzate con un nuovo processo di metallizzazione che consente il deposito di materiali conduttivi o isolanti su ogni tipo di metallo, ceramica o plastica.
Rispetto al metodo di metallizzazione tradizionale, questo processo “più pulito” presenta molteplici vantaggi:
In breve, il nuovo processo di metallizzazione è più resistente, più pulito, più brillante ed eco-compatibile.
<< News