L’olio d’oliva racchiude in sé tradizione, storia e qualità.
L’olio non si consuma in un’unica soluzione a tavola ma vi si attinge continuamente con bassissimi dosaggi ripetuti nel tempo; questo modo di consumare il prodotto lo espone ad alcuni rischi: all’ossidazione, alla contaminazione accidentale e al rischio di rabbocco con prodotti diversi e di qualità inferiore rispetto al contenuto originale.
L’olio d’oliva è al primo posto nel mondo fra gli alimenti più suscettibili di adulterazione e i produttori italiani, che esportano più di un terzo dell’olio prodotto – il più richiesto al mondo per la sua qualità – risultano i più danneggiati dalle pratiche di manomissione.
Per il settore dell’olio Guala Closures fornisce una gamma diversificata di capsule, sia lunghe che corte, versatori appositamente studiati per la viscosità dell’olio al fine di permettere un perfetto versamento e dispositivi antigoccia per evitare il gocciolamento che si potrebbe verificare quando si interrompe il versamento del liquido.