STRATEGIA CSR

In ogni area del Gruppo, Guala Closures promuove e rafforza la propria leadership globale attraverso:

 

 

Soddisfazione del cliente

• Sviluppare prodotti che soddisfino le esigenze dei clienti e del mercato;

• Rendere sempre più innovativi: produzione, prodotti e processi;

• Migliorare l’efficienza e la qualità dei processi produttivi;

• Garantire uno standard di servizio rapido, efficace e sicuro;

• Tutelare i marchi e la riservatezza dei nostri clienti.

 

 

Attenzione al consumatore

• Garantire la piena conformità per le nostre chiusure a contatto con gli alimenti;

• Rispetto dell’ambiente con particolare attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale dei cicli produttivi;

• Impegno verso importanti iniziative per le comunità vicine ai siti produttivi.

 

 

Sviluppo delle risorse umane

• Assicurare il pieno rispetto degli aspetti etico-sociali all’interno delle aree del Gruppo;

• Promuovere i nostri valori aziendali con i dipendenti a tutti i livelli;

• Favorire la crescita professionale;

• Garantire la sicurezza nell’ambiente di lavoro.

 

 

Soddisfazione degli investitori

• Impegno nel controllo dei costi e nell’eliminazione di inefficienze e sprechi;

• Generare valore aggiunto in tutte le fasi dei processi aziendali.

Innovazione

 

I nostri impegni: 26 nuovi brevetti entro il 2020

 

 

Nel 2020 sono stati sviluppati 7 nuovi brevetti: 2 nuovi brevetti in Italia, 1 in Lussemburgo e 4 modelli di design in Italia. Abbiamo registrato 25 nuovi brevetti dall’inizio del Programma di Sostenibilità, con oltre 170 brevetti e IP (proprietà intellettuali) registrati entro il 2020. Alla fine del 2020, siamo quasi al traguardo. Non c’è dubbio che lo supereremo nei prossimi mesi.

 

Le nostre due principali aree di innovazione sono:
Chiusure connesse che soddisfano le elevate aspettative del mercato e dei consumatori.
Progetti di eco-design che sviluppano prodotti che impiegano meno risorse, sono riciclabili e utilizzano nuovi materiali a minor impatto ambientale.

 

 

Guala Closures Group conta sei centri di ricerca e sviluppo in tutto il mondo:

– Spinetta Marengo (Italia)
– Foetz (Lussemburgo)
– San José Iturbide (Messico)
– Sumy (Ucraina)
– Kirkintilloch (Regno Unito)
– Kazanlak (Bulgaria)

 

I nostri ricercatori lavorano in collaborazione con tutte le funzioni del Gruppo, organizzate in tre diverse aree: il team “richieste cliente”, il team “ampliamento e rafforzamento dei mercati” e il team “pensare fuori dagli schemi”.