Il nostro Leadership Team incarna la visione, l'esperienza e lo spirito pionieristico che guidano Guala Closures verso il futuro
Con un forte impegno per l'innovazione, la sostenibilità e l'eccellenza operativa, i nostri leader riuniscono diversi background e prospettive globali per plasmare il futuro delle soluzioni di chiusura. Il loro approccio strategico e la loro passione per la creazione di valore guidano l'azienda nell'anticipare le tendenze del mercato, nell'affrontare nuove sfide e nel fornire solidi risultati ai nostri clienti e partner in tutto il mondo.

Gabriele Del Torchio
Gabriele Del Torchio è Presidente di Guala Closures. Dirigente di spicco con quasi cinquant’anni di esperienza ai vertici di primarie realtà industriali, ricopre il ruolo di Industrial Advisor per Investindustrial ed è membro dei Consigli di Amministrazione di aziende di prestigio quali B&B Italia, OVS, Aeroporto di Bologna e Università di Padova. La sua carriera, di rilievo internazionale, comprende incarichi di Amministratore Delegato presso marchi iconici del Made in Italy, tra cui Ducati Motor (2007-2013), Alitalia (2013-2014) e Ferretti Group (2005-2007). Del Torchio ha inoltre maturato una significativa esperienza nella guida di importanti gruppi industriali, quali New Holland Italia, Carraro Group e Permasteelisa, distinguendosi per le sue competenze nella trasformazione aziendale e nella leadership strategica in settori diversificati.

Andrea Lodetti
Andrea Lodetti è Amministratore Delegato di Guala Closures. È entrato a far parte del Gruppo provenendo da Bormioli Pharma, primario produttore di soluzioni in vetro e plastica per il packaging farmaceutico, con nove stabilimenti produttivi in Europa e una presenza a livello globale. Durante il suo mandato come Amministratore Delegato, l’azienda ha raddoppiato ricavi ed EBITDA. Nel corso della sua carriera, Andrea Lodetti ha ricoperto posizioni di vertice in altre realtà industriali quali Ceramiche Richetti (piastrelle in ceramica) e Gruppo Snaidero (cucine). Ha iniziato il proprio percorso professionale come ingegnere di sviluppo in diverse aziende del settore aerospaziale, per poi maturare una significativa esperienza come consulente presso Bain & Company.

Luca Francesco Giangualano
Luca Francesco Giangualano è Group Chief Financial Officer di Guala Closures. Porta con sé oltre 20 anni di esperienza internazionale in ambito corporate finance, tesoreria, M&A e pianificazione finanziaria, maturata in primarie realtà globali e ricoprendo ruoli di leadership in aree finanziarie e manageriali in diversi settori, tra cui ICT, macchine per il packaging, automotive, finanza e consulenza aziendale.
Con un Executive MBA conseguito presso ESCP Europe e un Ph.D. in Business Administration, mette a disposizione del Gruppo una solida esperienza e competenze comprovate che sostengono la crescita aziendale e lo sviluppo di strategie volte a consolidare la leadership globale di Guala Closures.

Arturo Martorelli
Arturo Martorelli ricopre la carica di Chief Commercial Officer. Con oltre 20 anni di esperienza internazionale, ha guidato operazioni commerciali strategiche in Europa, Nord America e in mercati globali. La sua carriera comprende incarichi dirigenziali di rilievo presso Amcor Flexibles, Rain Bird Corporation, Zodiac Marine & Pool e Black & Decker, dove ha maturato una solida competenza trasversale in ambito vendite, marketing e business development. Martorelli è focalizzato sulla promozione di una crescita sostenibile, attraverso solide relazioni con i clienti e l’ottimizzazione delle organizzazioni commerciali a livello globale.

Andrea Tassisto
Andrea Tassisto ricopre il ruolo di Group Industrial & Technical Director presso Guala Closures, dove ha costruito una brillante carriera di oltre 20 anni. Dal 2016 è responsabile delle operazioni industriali globali e della strategia tecnica del Gruppo. Il suo percorso di crescita in Guala Closures comprende incarichi di Industrial Director per la Business Unit Italia, Technical Director e Plant Director. Tassisto è specializzato in organizzazione industriale, gestione delle operations produttive, motivazione delle performance e sviluppo dei team. Le sue competenze abbracciano la pianificazione e il budgeting annuale, la gestione di business unit e lo sviluppo delle relazioni, risultando determinanti nel promuovere l’eccellenza operativa all’interno della rete produttiva globale di Guala Closures.

Piero Cavigliasso
Piero Cavigliasso è Group R&D Director presso Guala Closures e vanta oltre 30 anni di esperienza diversificata nei settori della ricerca e sviluppo, risorse umane, vendite e marketing. La sua carriera si è sviluppata in diversi ambiti industriali, dalla fondazione di Plastics Academy e della startup biomedicale NTPLAST, alla direzione delle relazioni istituzionali in Biochemtex. In precedenza ha guidato il Consorzio Proplast, composto da 210 imprese associate, e ha sviluppato attività di business internazionale in Asia, Australia e Africa. Cavigliasso unisce competenze tecniche a una leadership strategica orientata all’innovazione e alle tecnologie sostenibili.

Alessandro Accorsi
Alessandro Accorsi è Group Chief Procurement Officer di Guala Closures. Con oltre 20 anni di esperienza maturata in aziende industriali globali, è un dirigente di procurement di comprovata esperienza, che guida la strategia di acquisto, la trasformazione digitale e il ridisegno organizzativo a livello di Gruppo.
Ha ricoperto posizioni dirigenziali in società multinazionali, sviluppando una profonda competenza nell’ambito dello strategic sourcing, della valutazione delle performance dei fornitori e della gestione globale delle commodity. Laureato in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano, Alessandro è riconosciuto per il suo approccio pragmatico alla leadership, la visione internazionale e la capacità di promuovere efficienza e innovazione in contesti complessi di approvvigionamento.

Emanuela De Franchis
Emanuela De Franchis è Chief Human Resource Officer di Guala Closures. Con oltre 20 anni di esperienza internazionale, ha guidato complesse trasformazioni in ambito HR e iniziative di sviluppo organizzativo in Europa, Asia, Medio Oriente e Americhe.
La sua carriera comprende ruoli di vertice a livello regionale e globale in primarie multinazionali quali Accenture, Enel, Campari, Pernod Ricard e Wittur. Vanta una comprovata esperienza nella gestione di progetti di integrazione post-M&A, nella costruzione di culture aziendali ad alte prestazioni e nell’allineamento delle strategie di talent management con gli obiettivi di business.
Animata da una forte passione per lo sviluppo delle persone e la creazione di organizzazioni agili e orientate al futuro, Emanuela si impegna a valorizzare appieno il potenziale individuale e di team attraverso una leadership inclusiva e una crescita continua.

Stefano Picchiotti
Stefano Picchiotti vanta una consolidata esperienza come avvocato, avendo esercitato la professione in forma indipendente per diversi anni e collaborato con Guala Closures in qualità di legale esterno sin dai primi anni 2000. Nel 2018, in occasione della quotazione della società presso la Borsa di Milano, ha assunto l’incarico di Chief Legal Officer del Gruppo. Nel corso degli anni, Picchiotti ha svolto un ruolo determinante in tutte le principali operazioni societarie della società, comprese acquisizioni ed emissioni obbligazionarie.

Lorenzo Ferrarese
Lorenzo Ferrarese è Group H.S.E. & Insurance Director presso Guala Closures. Nel suo ruolo supervisiona, sviluppa e implementa la strategia e gli obiettivi globali in ambito HSE, garantendo la conformità al sistema di gestione del Gruppo e agli standard internazionali quali ISO 45001 e ISO 14001, nelle diverse realtà operative.
Grazie a un’ampia esperienza nella gestione HSE, Lorenzo guida programmi globali volti al raggiungimento degli obiettivi del Gruppo in ambito salute, sicurezza e ambiente, promuovendo una solida cultura della sicurezza sul lavoro e comportamenti responsabili mediante l'applicazione di procedure, audit e analisi puntuale di quasi infortuni (near-miss) e situazioni a rischio, condivisione delle esperienze trasversali e percorsi formativi.
Con un approccio orientato alla collaborazione interfunzionale a tutti i livelli esecutivi globali, coordina programmi di tutela ambientale, salute e sicurezza che supportano qualità, eccellenza operativa e governance etica – non solo riducendo i rischi, ma creando valore duraturo per le persone e per il pianeta.
Nell’ambito della funzione Insurance Risk, è responsabile della supervisione strategica e della guida operativa di tutte le attività legate alla gestione dei rischi assicurabili e dei processi assicurativi del Gruppo, sia in operazioni di M&A sia nei processi operativi delle società del Gruppo.

Lorenzo Gazzetta
Lorenzo Gazzetta è Group M&A and Strategic Development Director presso Guala Closures. Proviene da un’esperienza pluriennale in Lazard, dove ha ricoperto il ruolo di Vice President occupandosi di operazioni di M&A, ECM e ristrutturazioni del debito.
Forte di una solida formazione accademica presso l’Università Bocconi, ha maturato una significativa competenza nella gestione di operazioni straordinarie, nonché nell’individuazione e valutazione di nuove opportunità strategiche.
Perfettamente bilingue in italiano e inglese, è riconosciuto per il suo approccio orientato ai risultati, le spiccate capacità negoziali e l’abilità nel conseguire obiettivi strategici in contesti complessi e ad alta dinamicità.

Paolo Lavazza
Paolo Lavazza è Group Quality & Sustainability Director presso Guala Closures e porta con sé oltre 20 anni di esperienza nella gestione della qualità e delle operations. Laureato in Ingegneria Chimica delle Macromolecole al Politecnico di Milano, ha maturato la propria esperienza all’interno di aziende multinazionali, per poi assumere ruoli di crescente responsabilità nelle aree di produzione e qualità all’interno del nostro Gruppo.
Dal 2019 Paolo guida la strategia della qualità a livello di Gruppo, collaborando con team internazionali su tematiche di compliance, gestione delle segnalazioni dei clienti, promuovendo una cultura della qualità e del miglioramento continuo. Dal 2021, inoltre, ha assunto anche la responsabilità della Sostenibilità di Gruppo, conseguendo importanti riconoscimenti e traguardi per l’azienda.
Nel corso degli anni ha guidato team internazionali, gestito le operations di stabilimento e implementato con successo certificazioni ISO e programmi di efficienza, contribuendo inoltre a iniziative in ambito ambientale e di sicurezza.

Mariacamilla Morino
Con una laurea in Filosofia e oltre dieci anni di esperienza in agenzie di comunicazione, Mariacamilla Morino ha guidato strategie di branding di grande impatto per organizzazioni di rilievo quali Ferrero, Mutti e Barilla. Le sue competenze spaziano dai contesti B2C a quelli B2B, includendo un recente ruolo di leadership in Bormioli Pharma. Nella sua attuale posizione in Guala Closures, è responsabile dello sviluppo e dell’implementazione delle strategie di comunicazione a livello di Gruppo, con l’obiettivo di rafforzare la visibilità del brand e consolidare la reputazione globale dell’azienda. Animata da una forte passione per l’integrazione tra storytelling, innovazione e branding, Mariacamilla unisce visione strategica e creatività nella costruzione di narrazioni capaci di coinvolgere pubblici interni ed esterni, favorendo un’interazione autentica e significativa.

Aldo Chiaradia
Aldo Chiaradia è Group IT Director presso Guala Closures, dove guida la roadmap digitale globale che coinvolge oltre 35 stabilimenti produttivi nel mondo, integrando soluzioni di ERP, IoT, CRM, Intelligenza Artificiale e cybersecurity.
Con oltre 35 anni di esperienza nei Sistemi Informativi e nella trasformazione digitale, Aldo ha ricoperto ruoli di vertice in EY e ha svolto la funzione di CIO in primarie multinazionali, promuovendo significativi progressi nel reengineering dei processi aziendali e nella digitalizzazione in diversi settori industriali. La sua leadership si contraddistingue per un approccio collaborativo e orientato al cambiamento, con particolare attenzione all’innovazione continua e all’impiego strategico delle tecnologie emergenti, quali Intelligenza Artificiale e cloud computing.
Aldo è inoltre membro attivo di comunità di CIO e leader tecnologici, oltre ad aver co-fondato startup, a testimonianza del suo impegno nel favorire l’innovazione e la trasformazione digitale.
Market - Divisional Leader

Josè Luis Gutierrez
José Luis Gutiérrez è Regional Director Americas presso Guala Closures.
Dirigente di comprovata esperienza con oltre 30 anni di attività nei settori del packaging e manifatturiero, ha maturato competenze in ambito operations, strategia commerciale e general management. Entrato in Guala Closures nel 2001 come General Manager della filiale messicana, è stato successivamente nominato Director Americas, con responsabilità sulle operazioni in Messico, Stati Uniti, Argentina, Brasile, Colombia e Cile.
Prima di approdare in Guala Closures, ha ricoperto posizioni dirigenziali di rilievo presso Owens Illinois e Grupo Vitro. José Luis è laureato in Ingegneria Chimica presso la Universidad La Salle, ha conseguito un MBA presso l’IPADE e ha completato studi executive presso la University of Michigan Business School.

David Stevenson
David Stevenson è Regional Director APA presso Guala Closures.
Con oltre trent’anni di esperienza in ambito strategia, finanza, M&A e general management, in settori che spaziano dal packaging all’investment banking, è un dirigente internazionale che dal 2007 ha ricoperto diversi ruoli di senior leadership in Guala Closures, operando in India, Italia, Oceania e Africa. Nel corso della sua carriera in azienda ha guidato importanti progetti di turnaround, processi di espansione internazionale e operazioni di M&A di successo riconosciute a livello internazionale. In precedenza ha ricoperto posizioni di leadership in primarie multinazionali. È laureato in Commercio presso la University of Auckland e ha completato l’Advanced Management Program presso la Wharton School.

Nicola Carandente
Nicola Carandente è Prestige Division Director presso Guala Closures.
Con oltre 17 anni di esperienza maturata in organizzazione commerciale globale, sviluppo prodotto, procurement e project management, ha operato in primari gruppi industriali attivi in diversi settori, tra cui farmaceutico e cosmetico, packaging, automotive, beni di largo consumo e oil & gas.
Grazie alle sue competenze ed a una forte attenzione verso una cultura di miglioramento continuo, Nicola ha conseguito comprovati risultati nel rafforzamento delle performance commerciali, nell’aumento delle quote di mercato, nella crescita dei ricavi e nello sviluppo di nuovi mercati. Questi successi riflettono costantemente il suo impegno per la sostenibilità e l’innovazione nel settore del packaging.
Alla luce del suo percorso, ricopre un ruolo chiave nel sostenere la crescita dell’azienda e nell’ampliarne la presenza sui mercati internazionali.

Stelios Vitogiannis
Stelios Vitogiannis è Amministratore Delegato di ASTIR Crowns dal 2007, avendo iniziato la sua carriera come Plant Manager nel 2001. In seguito all’acquisizione di Astir Crowns da parte di Guala Closures nel 2024, continua a ricoprire il ruolo di responsabile della divisione Crown Corks del Gruppo. Con una formazione in economia e finanza e oltre 25 anni di esperienza maturata nel settore manifatturiero e in ruoli di leadership aziendale, Stelios ha svolto un ruolo determinante nella crescita di Astir, triplicandone le dimensioni, garantendo solidi risultati finanziari, ampliandone la presenza a livello globale e mantenendo elevati standard di eccellenza nella governance. Nel corso della sua carriera dirigenziale ha guidato numerose iniziative strategiche, tra cui acquisizioni, joint venture e IPO. È inoltre membro attivo di diversi consigli di amministrazione di società quotate e partecipa a comitati di settore in vari ambiti industriali.

Yinzhang Zhu
Zhu Yinzhang, azionista e direttore di Guala Closures China, ricopre attualmente la carica di Amministratore Delegato di Fengyi Guala Closures (Sichuan) Co., Ltd.
Oltre vent’anni fa ha svolto un ruolo pionieristico introducendo le linee produttive di Guala Closures nel mercato cinese, adottate da aziende leader come Wuliangye, segnando una svolta per l’industria del packaging nazionale. Nel corso della sua carriera ha ricoperto posizioni di vertice in importanti imprese, guidandone la crescita e l’innovazione.
In Fengyi Guala Closures, Zhu ha orientato la strategia aziendale verso ricerca e sviluppo, digitalizzazione e industria 4.0. Ha promosso l’applicazione su larga scala della tecnologia del doppio QR code nel packaging dei liquori, migliorando automazione ed efficienza e rafforzando la competitività.
Sotto la sua guida, l’azienda ha raggiunto una crescita sostenibile, coniugando innovazione e responsabilità ambientale. Oltre al suo ruolo in Guala Closures, Zhu ricopre incarichi esecutivi anche in altre società di packaging, tra cui Sichuan Putian Packaging Co., Ltd. e Yibin Guanghua Packaging Co., Ltd., contribuendo allo sviluppo economico locale e ricevendo riconoscimenti dalle autorità regionali come imprenditore socialmente responsabile e di eccellenza.

Yumin Zhuo
Yumin Zhuo, azionista e direttrice di Guala Closures China, ricopre il ruolo di Vicepresidente di Fengyi Guala Closures (Sichuan) Co., Ltd.
Con oltre 20 anni di esperienza nel settore del packaging, ha svolto un ruolo determinante nello sviluppo del comparto, guidando la crescita del business in Cina e nell’area Asia-Pacifico grazie a strategie innovative e a una solida visione di mercato. Ha inoltre saputo creare un collegamento efficace tra risorse globali ed esigenze locali, favorendo l’integrazione delle competenze internazionali nei mercati regionali.
Zhuo ha precedentemente ricoperto posizioni di vertice in WING FAT (Sichuan) Printing Co., Ltd., azienda leader nell’industria del packaging in Cina, dove ha triplicato le performance in tre anni. Successivamente, come Direttore Generale di Sichuan Kaipu Packaging Co., Ltd., ha guidato la società a sette anni consecutivi di crescita superiore al 50% annuo, consolidandone la leadership di mercato. La sua carriera riflette un’eccellente capacità strategica, competenze operative di alto livello e una riconosciuta leadership nel settore del packaging.